Tag: Economia
Sono quasi 12 mila le startup ai nastri di partenza all’inizio del 2021
Un quarto si trova in Lombardia, ma è il Trentino-Alto Adige a vantare la maggiore densità di imprese innovative
Nel 2020 l’agricoltura italiana leader in Europa per valore aggiunto
Con 31,3 miliardi il nostro Paese precede Francia e Spagna, nonostante la drastica riduzione delle attività di ristorazione
Il Covid non ferma la blockchain: nel mondo i progetti aumentano del 59%
Secondo il Politecnico di Milano in Italia il mercato si è dimostrato più maturo: il 60% della spesa riguarda progetti operativi
L’Istat rileva segnali positivi dall’occupazione
Mercato del lavoro: riprende la tendenza all'aumento dell'occupazione a cui si accompagna una decisa riduzione della disoccupazione
Accelerano i prestiti alle imprese e alle famiglie: i dati della Banca d’Italia
Complessivamente, l’aumento delle erogazioni a favore del settore privato è stato del 4,6% rispetto all’anno precedente
SPID: negli Uffici Postali di Napoli prenotazioni con App e WhatsApp
I sistemi di prenotazione a distanza che consentono di riservare l’accesso per il rilascio dell’Identità Digitale sono disponibili in 181 Uffici Postali della provincia
Il corrispondente tedesco Udo Gümpel: “I dipendenti di Poste sono essenziali per l’Italia”
Il giornalista della tv RTL: “La mascherina è diventata un simbolo di solidarietà e responsabilità, impariamo la lezione di chi l’ha indossata durante il lockdown per garantire i servizi al Paese”
Da Postel un servizio innovativo per la fatturazione elettronica
Il pacchetto include tutte le attività contemplate dalla normativa vigente: obiettivo ridurre e semplificare gli oneri
Poste: per Morningstar BancoPostaFondi tra le prime 50 società in Europa
La SGR è l’unica found house italiana della categoria “small”: una conferma del valore aggiunto offerto ai clienti
Poste fondamentale per guidare gli italiani nella svolta digitale
Il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli: “C’è una reale missione sociale in chi è riuscito a tenere aperto e ad andare incontro ai bisogni della popolazione. Ora pensiamo all’alfabetizzazione digitale”