Una sorpresa davanti all’Ufficio Postale di Villetta Barrea
Le immagini del magnifico cervo avvistato tra la neve nei pressi dell’Ufficio Postale della località in provincia dell’Aquila
Clima: ecco il piano per non esaurire le riserve idriche italiane
Secondo l’Associazione dei Consorzi che gestiscono e tutelano l’acqua, è necessaria la realizzazione di nuovi invasi
Mobilità: la pandemia spinge il moto sharing, Milano è al top
Il capoluogo lombardo, insieme a Genova, Rimini, Roma e Torino, totalizza 2.360 mezzi tra moto, scooter e ciclomotori
Torna il salone della sostenibilità, un viaggio in streaming in 15 tappe
“Rinascere sostenibili” è il titolo del Salone della CSR e dell’innovazione sociale: un contributo alla diffusione delle buone pratiche
La sostenibilità è anche a tavola: un progetto per studiare gli effetti
Lo studio analizza il diverso impatto dei cambiamenti climatici sulla qualità, sulla composizione e sulla componente benefica degli alimenti per la salute umana
Stop Food Waste, verso l’obiettivo spreco zero
Venerdì 5 febbraio è in programma l’ottava Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: ecco i numeri e le iniziative di sostenibilità
Agenda 2030, nasce la Rete dei Comuni Sostenibili
I comuni che ne fanno parte si faranno misurare alla fine di ogni anno secondo il set d’indicatori di benessere e sostenibilità (BES) e coopereranno su una piattaforma digitale
Cambiamenti climatici, gioco di squadra per la sensibilizzazione
Legambiente e Croce Rossa Italiana uniscono le forze con una serie di iniziative e campagne territoriali che avranno al centro la lotta alla crisi climatica
INGV: nella sede irpina raggiunta la totale Green Building Efficiency
L’installazione di un impianto fotovoltaico azzererà i consumi energetici della sede per un intero semestre, con un abbattimento di CO2 totale verso l’ambiente pari a circa 45mila kg
Istat: nell’estate del turismo alternativo crescono le mete paesaggistiche
La preferenza degli italiani si indirizza, più che in passato, sulle località montane e soprattutto sui comuni a vocazione culturale, storico e naturalistica